WORKSHOP NAZIONALI E INTERNAZIONALI

R. Venturi e D.Scott Brown



R. Venturi e D.Scott Brown
ROMA
ITALIA
Continuità e discontinuità
Vuoti nel tessuto antico
2001
Direzione scientifica: Robert Venturi, Denise Scott-Brown
Maurizio Ranzi, Cristiana Marcosano Dell’Erba e Nicoletta Trasi coordinatori per l'area 3: Largo Febo
Roma, Facoltà di Architettura di Roma Tre, Workshop internazionale di progettazione promosso da Università di Roma Tre «Continuità e discontinuità. Vuoti nel tessuto antico», diretto da Robert Venturi e Denise Scott Brown in collaborazione con sei Università americane.
Il Workshop prevedeva 5 vuoti urbani nel tessuto antico di Roma; ogni area era coordinata da due professori di Roma Tre e da due professori della Cornell University e della Pensylvania University e il gruppo di studenti era composto da studenti italiani e americani.
Professori: Alfieri, Anselmi, Cellini, Cordeschi, Davis, Franciosini, Furnari, Giuria-Longo, Hewitt, Imperiale, Langendorf, Leoni, Martemussi, Meluzzi, Meyer, Milani, Quilici, Valli, Ranzi, Vaccaro, Vitali.
Tutors: Argenti, Arrighini, Avallone, Beuchat, Bruscoli, Careri, Carlini, Dall’Olio, De Bernardis, Emili, Felici, Ficorilli, Franchetti-Pardo, King, Kohan, Longobardi, Luchetti, Marcosano-Dell’Erba, Marino, Masotti, Matteuzzi, Morziello, Palmia, Palmieri, Pascucci, Petrangeli, Picardo, Pierluisi, Piga, Proenca-de-Almeida, Tchou, Trasi, Valeri.
I risultati del workshop sono pubblicati in: ‘Continuità e discontinuità’ (a cura di): C.Bedoni, C.Marcosano Dell’Erba. M.Ranzi, C. Vaccaro), Editrice Librerie Dedalo, Roma, 2003.